La possibilità di creare un registro su scala nazionale ha come obiettivo non soltanto quello di fare il punto sulle reale entità del problema in senso diagnostico e terapeutico, ma anche quello di offrire una finalità didattico-scientifica più approfondita mirata alla crescita dei giovani ricercatori ed alla formazione dei medici in formazione specialistica.
Con l'attivazione di questo database informatizzato si pongono le basi per avere in futuro un contatto multicentrico interattivo mediante l'utilizzo di una piattaforma informatica che consenta lo sviluppo di incontri telematici in tempo reale.
Seleziona il centro per vederne la descrizione e le attività oppure consulta la lista completa dei centri aderenti al Registro Nazionale delle Neoplasie Rare del Polmone.
Per aderire Scarica la Richiesta di Partecipazione al Centro Raccolta dei Tumori Rari del polmone oppure contatta il Gruppo di studio nazionale.
1/12/2018
23/09/2017 - Annunci
Venerdì 24 febbraio 2012 a Bari si terrà il Congresso "Work in Progress – Protocolli di Studio e Standard Operativi in Chirurgia Toracica", organizzato dal Prof. Michele Loizzi della Cattedra di Chirurgia Toracica dell'Università degli Studi di Bari
Realizzato con il contributo di: